Punta Marina Terme è pronta ad accogliervi anche in questa estate 2025, un'estate mondiale!
Non importa se a portarvi in questo ridente paese a circa 7 km da Ravenna sia stato il caso, gli amici, la famiglia, un evento particolare, che veniate da poco o da una vita intera, e prima di voi i vostri genitori, in ogni modo non potrete non cogliere lo spirito genuino che contraddistingue ancora questa terra.
Potrete fare esperienza di emozionanti albe sul mare, percorrere suggestivi tratti di una pineta antica e protetta, passare le vostre giornate in spiaggia per godere del sole e della brezza marina senza però dimenticare la vita di un paese ricco di negozi, ristoranti, alberghi, campeggi, divertimenti e tutti gli altri servizi che rendono una vacanza davvero confortevole.
Punta Marina Terme è bellezza, natura, buon bere, buon mangiare, buon vivere ...
Punta Marina Terme è, dalle terme ai campeggi, la spiaggia di Ravenna ..
Punta Marina Terme è uno stabilimento termale con acque dalle innumerevoli proprietà terapeutiche ..
Punta Marina Terme è mare, un mare da amare ..
Benvenuti dunque, che la vostra esperienza abbia inizio!
MERCATINO DEGLI HOBBISTI
PER I MESI DI GIUGNO LUGLIO E AGOSTO TUTTI I MERCOLEDI in viale DEI NAVIGATORI MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Dettagli
Grazie al censimento e alla manutenzione, che viene svolta dai volontari del Comitato Ricerche Belliche 360º in collaborazione con il Corpo Forestale Dello Stato UTB di Punta Marina, è possibile andare alla scoperta di numerosi bunker tedeschi della seconda guerra mondiale presenti in zona (Da Lido di Savio a Casalborsetti se ne contano oltre una cinquantina).
A Punta Marina, in 700m lineari, sono visibili ben 7 Bunker di diverse tipologie ed una fila intatta di sbarramenti anticarro "Denti di Drago", praticamente un museo a cielo aperto.
Vi sono inoltre altri 4 bunker in varie proprietà private, mentre almeno altri tre sono stati demoliti.
Nel 1943 vi fu l’occupazione da parte dell’esercito tedesco e Punta Marina fu considerata di tale importanza da costruirvi un’imponente difesa anticarro e una serie di possenti bunker in cemento armato, con postazioni antiaeree (di fronte alla ex colonia di Marina di Ravenna) e trincee per l’uscita alle piazzole delle mitragliatrici.
Le truppe tedesche presenti nella zona dapprima assunsero, attraverso l'organizzazione TODT, e infine costrinsero gli abitanti a costruire le trincee, i bunker e gli sbarramenti anti-carro, utilizzando anche il legno dei capanni e dei pini, distruggendo completamente la pineta circostante.
Nel 1944 la località di Punta Marina si limitava a poche abitazioni oltre alla Caserma della Finanza.
I collegamenti esistenti erano la strada sterrata che arrivava da Ravenna, e uno stradello costituito da sabbia battuta, che la collegava a Marina di Ravenna.
Sempre nel 1944 vi fu l’arrivo della VIII Armata Inglese, anche questa volta Punta Marina fu individuata come punto strategico militare e vi fu costruito un aeroporto militare provvisorio.
Svolgiamo visite guidate gratuite,
Per informazioni cerca il gruppo Facebook:
BUNKER TOUR RAVENNA
La presente prenotazione è vincolata alla disponibilità residua dei posti
A voi il liquore più dolce ed irriverente, il liquore targato Punta Marina Terme!
Simpatico, goliardico, sulle vostre tavole saprà arricchire di un sorriso le serate con amici o in dolce compagnia!
Punta Banano, il liquore rigenerante per la bagnante!
Buono e gustoso, cercatelo nelle migliori attività di Punta Marina Terme, portatelo sin nelle vostre case, ma siete avviasti, usare con cautela e scuotere prima dell'uso, servire ghiacciato!
A tutti voi, buon Punta Banano!
Pro Loco Punta Marina Terme
info@puntamarinaterme.it